Visita guidata | Palazzo Fava: La quadreria del Castello
6691
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-6691,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Quadreria

La quadreria del Castello. Pittura emiliana nella Collezione di Michelangelo Poletti | Visita alla mostra

Visita alla nuova mostra dedicata alla scoperta di una splendida collezione privata.

Giovedì 26/05/2022 | Ore 20.15

 

Una visita guidata con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta del patrimonio artistico e culturale di Bologna e del suo territorio

[regiondo_widget slug=palazzo-fava-collezione-poletti]

A Palazzo Fava apre una piacevolissima mostra dedicata alla collezione creata da Michelangelo Poletti nel suggestivo Castello di San Martino in Soverzano

QuadreriaLa visita guidata comprende ottantacinque opere eseguite tra la fine del Quattrocento e gli inizi dell’Ottocento nella nostra regione.

 

QuadreriaPer il Quattrocento si segnalano la Madonna e i santi del “Maestro dei Baldraccani”, una Santa con croce e libro,  di Boccaccio Boccaccino (Ferrara prima del 1466 – Cremona 1525)
Per il Cinquecento saranno presenti opere di Camillo Procaccini e Denys Calvaert, mentre per il Seicento Simone Cantarini e, per l’Ottocento, Pelagio Palagi.

 

Anche le donne sono presenti con due ritratti di Lavinia Fontana, tre tele di Elisabetta Sirani, e due tele di Lucia Casalini Torelli.

Una sezione è poi formata dalle opere di tre pittori legati alla famiglia Fava: Lorenzo Pasinelli ospitato nel palazzo dal conte Alessandro con la sua accademia, Donato Creti protetto dai Fava e infine Ercole Graziani frequentatore a del palazzo.

 

Logo MirarteMIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Giovedì 26 maggio

ORE

20.15

RITROVO

Davanti a Palazzo Fava, via Manzoni 2, Bologna

COSTO

€ 22,00

COSA INCLUDE

Visita guidata, radioguide, biglietto d’ingresso

GUIDA

Isabella Stancari

DURATA

90 minuti

NOTE

Visita guidata confermata anche in caso di maltempo

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.