Ravenna Tour Classico - Mirarte
3371
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-3371,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Ravenna-tour-classico

Ravenna Tour Classico

 

Dove l’oro dei mosaici esalta il colore rosso del mattone, il bianco del marmo, l’azzurro del cielo.

 

basilica di Sant'Apollinare Nuovo RavennaNon è possibile dedicare a Ravenna solo una mezza giornata: la bellezza dei monumenti e la complessità della storia ci invitano a riservarci un’intera giornata per esplorarla.


Partendo dal complesso di San Vitale e Galla Placidia, con i loro bellissimi mosaici, la visita prosegue con il Duomo e il Battistero Neoniano, testimonianza del V secolo, e la chiesa di San Francesco con l’annessa tomba di Dante AlighieriS. Apollinare Nuovo, fatta costruire dal re goto Teodorico nel 505, l’antichissima chiesa di San Giovanni Evangelista (la più antica della città) e il Battistero degli Ariani completano la visita ad una delle più belle città della regione (attenzione – visita da organizzare tra aprile e settembre per usufruire di un prolungato orario di apertura dei monumenti)

> Numero max partecipanti: variabile secondo gli ingressi scelti

> Luogo di ritrovo: da concordare per ogni percorso

> Lunghezza percorso: variabile per ogni percorso

> Durata percorso: a partire da 2h30

> Ingressi: costo variabile secondo i siti scelti