Respiri d’arte | 300 scalini: da san Luca a Villa Spada in discesa!
7812
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-7812,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
trecento scalini

Respiri d’arte | Trecento scalini e rampe scoscese? No, tutta leggera discesa!

Visita Guidata dalla basilica di San Luca a Villa Spada passando dal Colle di Casaglia… con merenda!

 

25/09/22 | Ore 15.00

 

Una visita guidata con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio storico e naturale di Bologna.

Comune di BolognaCitta metropolitana di BolognaBologna estate 2022

 

Non è detto che si debba faticare molto andando a passeggio sui colli bolognesi!

 

Maestoso alla sommità del colle della Guardia si trova il santuario che tutti i bolognesi hanno nel cuore, quello della Beata Vergine di San Luca.

 

All’interno potremo ammirare alcuni capolavori di eccellenti pittori, come Guido Reni e Donato Creti, e porgere omaggio alla venerata immagine della Madonna col bambino, prima di iniziare la nostra passeggiata scendendo dolcemente verso la città.

 

Circondati dal verde delle colline e godendo di alcuni scorci su Bologna tra i più belli in assoluto (!) scenderemo i celebri 300 scalini e costeggiando il pendio del colle di Casaglia concluderemo il nostro itinerario al parco di villa Spada.

 

A metà percorso è prevista una piccola sosta per riposarsi un pò ma soprattutto per godere della merenda preparata da Centro Natura.

 

Ancora sulla Madonna di san Luca a Bologna, cioè… in cieloImpossibile non soffermarsi sul piccolo giardino all’italiana terrazzato e adorno di sculture progettato – come la villa – dall’architetto G. B. Martinetti e ancora più impossibile non ricordare che, nella torretta neo-medievale eretta nel giardino, transitarono nel 1849 due prigionieri illustri, il padre barnabita Ugo Bassi ed il capitano Giovanni Livraghi, prima di essere portati verso il portico della Certosa, dove furono fucilati.

 

Un ultimo importante sguardo sarà rivolto al monumento dedicato alle 128 donne partigiane cadute nel corso della lotta di Liberazione, ospitato sempre all’interno del parco, e realizzato nel 1975 dagli architetti del gruppo “Città nuova”, autori anche del memoriale di Sabbiuno.

 

In collaborazione con:

Centro Natura: la tua casa del Benessere a Bologna - Centro Natura

 

>Respiri d’arte | Trecento scalini e rampe scoscese? No, tutta leggera discesa! fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

 

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Domenica, 25 settembre 2022

ORE

15.00

RITROVO

Via di San Luca, 36 – presso il cancello della basilica

Salita in autonomia. Attenzione: il termine della visita è presso villa Spada

COSTO

EUR 20

COSA INCLUDE

Visita guidata, radioguide, cestino merenda fornito da Centro Natura

GUIDA

Marcello Amadori

TEMPO DI PERCORRENZA

1h45 ca.

DISLIVELLO

+60 -260

NOTA BENE

Percorso ad anello: salendo in autonomia a San Luca OPPURE linea TPER 58 Villa Spada – San Luca

SI CONSIGLIA di portare: scarpe comode, telo da picnic, borraccia d’acqua

Distanziamento e norme Covid

Per garantire una minima distanza di sicurezza interpersonale la visita si terrà, per quanto possibile, in ambienti ampi e contingentando gli ingressi.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.

MINIMO 10 PARTECIPANTI