Visita guidata all'Oratorio di San Colombano a Bologna
3791
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-3791,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Colombano

Una “Gloriosa gara”: l’Oratorio di San Colombano

Visita guidata nel centro di Bologna dedicata alla Chiesa che raccoglie il meglio della grande pittura bolognese.

 

27/11/21 | Ore 15.30

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio culturale di Bologna e del suo territorio.

[regiondo_widget slug=loratorio-di-san-colombano]

Camminando nelle viuzze del centro storico ci si imbatte in un edificio che da sicuramente nell’occhio: la Chiesa di San Colombano.

 

Le immagini dipinte all’esterno sono una piccola anticipazione degli interni riccamente decorati.

 

Colombano

Un vero gioiello San Colombano, complesso costituito a partire dal 610 circa. 

La cripta romana e il raro dipinto murale duecentesco affrescato da Lionello Spada, Lorenzo Garbieri e Lucio Massari, lo splendido Oratorio di Santa Maria dell’Orazione, sono costruiti intorno a un’immagine molto venerata della Vergine col bambino di Lippo di Dalmasio.

 

 

Questa parte è “solo” la splendida premessa per il vero capolavoro: il famoso Oratorio di San Colombano situato al primo piano dell’edificio.

 

 

 

 


ColombanoIl celebre ciclo murale che lo decora è dedicato alle Storie della Passione e del Trionfo di Cristo: queste immagini sono state affrescate “a gara” –  come dice Malvasia – dai più grandi artisti bolognesi.

 

Francesco Albani e gli allievi della scuola carraccesca ossia Domenichino, Massari, Garbieri, Cavedoni, Brizio e anche Guido Reni: fanno di San Colombano una vera “collezione” della migliore pittura bolognese!

GIORNO

Sabato, 27 novembre 2021

ORA

15.30

RITROVO

via Parigi 5

GUIDE

Ilaria Francia

COSTO

€ 18

DURATA

2 ore

NOTE

Green Pass obbligatorio

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.