A Tavola con San Domenico – Tour Virtuale LIVE
11/04/21 ore 15.00
La visita guidata virtuale
La Tavola di san Domenico è insieme reliquia ed opera d’arte.
Un viaggio attraverso la storia del cibo medievale, partendo dalla chiesa della Mascarella fino alla descrizione della meravigliosa opera pittorica.
La Tavola di San Domenico
La Tavola di San Domenico è un dipinto ritrovato a Bologna alla chiesa di Santa Maria e San Domenico della Mascarella nel 1882.
E’ in questa chiesa bolognese che nel 1218 avvenne il miracolo del pane degli angeli rappresentato nell’arca di San Domenico da Nicola Pisano nel tredicesimo secolo.
Nel 2021, anno dell’ottavo centenario della morte di San Domenico la tavola è in corso di restauro riunendo parti conservate tra Bologna e Roma.
Quest’opera medioevale rappresenta il fondatore dei predicatori seduto a tavola circondato da coppie di suoi frati. E’ la più antica raffigurazione del santo databile al 1234, anno della sua canonizzazione.
Il cibo monastico
La visita guidata sarà a due voci: la guida si moverà insieme a un’esperta di storia dell’alimentazione.
Partendo dal dipinto della tavola si parlerà del cibo nei conventi e monasteri medioevali.
E dell’incontro della dieta di popolazioni diverse che ha originato la nostra cucina di oggi.
Un processo non molto dissimile dalla nascita della lingua e della letteratura italiana.