La chiesa di S. Girolamo: gloria e splendore del barocco bolognese
Visita Guidata alla Chiesa del Cimitero Monumentale di Bologna per scoprire la sua nobile origine.
15/10/23 | Ore 14.30
Un’imperdibile occasione per visitare questa chiesa di Bologna, solitamente aperta solo in occasione delle celebrazioni e dei funerali.
Anticamente, agli stranieri di passaggio ospitati dai bolognesi, venivano indicate due gite “fuoriporta” assolutamente imperdibili: San Michele in Bosco e, appunto, San Girolamo della Certosa.
Le pareti della navata centrale della chiesa sono impreziosite dal più importante ciclo di pittura barocca bolognese ancora collocato nel luogo originario.
Dipinto su tele enormi, tessute appositamente in Francia poiché a Bologna non esistevano telai abbastanza grandi adatti allo scopo, dai più importanti “pennelli” della città: Bartolomeo Cesi, Pasinelli, Giovanni Andrea Sirani e la celebre figlia Elisabetta, Francesco Gessi, Domenico Maria Canuti.
A fianco di queste tele trovavano spazio altri grandi capolavori, come la Visione di San Bruno del Guercino e la Comunione di san Girolamo di Agostino Carracci, oggi conservate in Pinacoteca.
Appese alle pareti, tra le opere pittoriche, possiamo notare delle catene: si tratta di quelle che tenevano imprigionati i cristiani sulle navi turche. Liberati grazie all’intervento dei bolognesi, questi donarono in segno di ringraziamento le catene alla chiesa.
Da non perdere: il prezioso coro ligneo ci riporta indietro nel tempo,
quando questa chiesa fu vero splendore e vanto della città di Bologna.
Domenica, 15 ottobre 2023
14.30
Via della Certosa 18, ingresso lato chiesa
INTERO: 13 € ( + 3 € contributo apertura chiesa)
RIDOTTO: 8 € ( + 3 € contributo apertura chiesa)
visita guidata e radioguide
Ilaria Francia
90 minuti
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it