San Procolo mai vista: dalle fondamenta al cielo - Tour Virtuale LIVE
841
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-841,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-san-procolo-big

San Procolo mai vista – Tour Virtuale LIVE

Dalle fondamenta al cielo

27/03/21 ore 15.00

 

La visita guidata virtuale LIVE

Le origini di San Procolo risalgono alla nascita della comunità cristiana bolognese, la storia l’ha arricchita di opere d’arte eccelse.

Esclusivamente per voi la chiesa si mostra scoprendo un volto nascosto ed inaspettato: dai resti antichissimi nella cripta agli affacci sui sottotetti e dal campanile.

Luoghi sempre chiusi al pubblico e quasi irraggiungibili dove solo le nostre guide si potranno avventurare.

 

Storia della chiesa

La chiesa, di origine antichissima, venne riedificata dai monaci benedettini cassinesi nell’XI secolo ed ebbe volte gotiche a crociera fra il 1383 ed il 1407 per volontà dell’abate Giovanni di Michele.

Fra il 1535 ed il 1557 l’architetto Antonio Morandi detto Terribilia costruì la quinta campata della chiesa, il coro ed il campanile e mascherò le volte a sesto acuto per farle sembrare a tutto sesto. Nel 1744 l’architetto Carlo Francesco Dotti diresse la trasformazione interna rifatta dopo il 1826, dopo la quasi trentennale chiusura della chiesa al culto dovuta alle soppressioni napoleoniche.

Nella seconda metà del XIX secolo il pittore e ornatista Michele Mastellari decora la cupola e il transetto.

Al suo interno, nella navata di destra, si trova l’organo costruito da Baldassarre Malamini nel 1580.

 

Tour virtuale live con guida e operatore direttamente sul posto!

Un’occasione unica per vedere da vicino i particolari irraggiungibili dal vivo!

GIORNO

Sabato, 27 marzo 2021

ORA

15:00

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10

GUIDE

Monica Fiumi e Giulia Cantelli

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita