Guercino e l’Oratorio di San Rocco al Pratello
Visita guidata alla scoperta della chiesa in fondo alla via del Pratello e delle sue vicende nei secoli.
5/02/2022 | Ore 15.30
Avrete sicuramente notato la splendida costruzione alla fine di Via del Pratello…
L’Oratorio di San Rocco, santo protettore e guaritore dei malati di peste, conserva l’aspetto di una splendida e antica chiesa ma è, oggi, lo spazio della musica.
Una visita esclusiva a uno spazio raramente accessibile che racconta una parte della storia della città.
L’ampia sala rettangolare dell’Oratorio era il luogo di riunione e preghiera per il ramo maschile della Compagnia laica di Santa Maria della Pietà e San Rocco. Decorata da un pregiato ciclo di affreschi con le Storie di San Rocco eseguite dagli allievi dei Carracci – tra cui Giacomo Cavedoni e Lucio Massari – e il celebre riquadro di Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino (1618); altri importanti artisti quali Domenico Maria Canuti e Angelo Michele Colonna lavorano invece al soffitto decorato a cassettoni con le Virtù, i protettori di Bologna, i dottori della Chiesa e gli Evangelisti.
Sabato, 5 febbraio 2022
15.30
via Monaldo Calari 4
€ 18,00
Visita guidata e radioguide
Ilaria Francia
90 minuti
Italiano
Green Pass Obbligatorio
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.