Da Vico Panicalis a Santa Maria Assunta
Visita guidata dedicata alle origini di Borgo Panigale: riscopriamo assieme la magnifica chiesa di Santa Maria Assunta.
28/07/22 | Ore 20.30
C’era borgo Panigale e c’è Borgo Panigale, una bella differenza!
Vico Panicalis compare nelle carte dell’VII secolo ed è al centro di un territorio di interesse strategico. Il suo terreno fertile sarà ideale per la coltivazione del panico, un cereale minore che diventerà simbolo del comune prima e del quartiere poi.
Perno è la magnifica chiesa di Santa Maria Assunta. Una vera ‘perla’ tra le chiese antiche del territorio. Se la sua storia è lunga e ricca di dettagli, il suo interno è un tripudio di bellezza e di arte. Fondamentale per lo sviluppo di questa chiesa, già citata in un documento risalente al 1295, sarà la presenza ed il giuspatronato della famiglia Ghisilieri. Nel 1639 la chiesa fu completamente ricostruita grazie ad un progetto di Francesco Martini, famoso architetto bolognese se noto anche per la chiesa di Sant’Ignazio e i suoi interventi in San Domenico. L’interno è arricchito di numerosissime testimonianze artistiche a cui lavorarono artisti del calibro di Camillo Mazza, Vincenzo Spisanelli, Michele Desubleo e Jacopo Alessandro Calvi.
La chiesa viene aperta eccezionalmente in orario serale per la nostra visita guidata!
Giovedì, 28 luglio 2022
20.30
Via Marco Emilio Lepido, 54 – Borgo Panigale
€ 15,00
Visita guidata, radioguide, accesso riservato
Monica Fiumi
1h30
Italiano
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.