Santa Maria Lacrimosa degli Alemanni: i cavalieri Teutonici a Bologna
Visita guidata agli Alemanni, uno dei tesori meno noti di Bologna, la chiesa che si è trasformata e ha cambiato pelle nel corso dei secoli.
24/10/2021 | Ore 15.30
Presso il luogo nominato ‘Alemanni fuori’ sorsero nel medioevo la cappella, l’ospedale per i pellegrini germanici e la locanda dell’Ordine dei Cavalieri Teutonici.
Il nome è il risultato della presenza di un vicino ostello che ospitava studenti dell’Università di Bologna provenienti dalla Germania o per essere il luogo di adorazione per i membri di un Ordine Teutonico.
La chiesa ha cambiato pelle più volte nei secoli, le complicate vicende conservative viaggiano in parallelo con la grande storia d’Europa. Deve il suo aspetto attuale in gran parte al grande architetto Alfonso Torreggiani, ma a fine ‘800 altre mani modificarono l’antico luogo.
Cosa rimane del fasto dei tempi passati?
La splendida cappella dei conti Buratti, gli affreschi di Gioacchino Pizzoli, quelli di Angelo Michele Colonna, i dipinti del Franceschini, la ‘Madonna’ di Guido Reni, il crocifisso dell’Algardi… e dell’antica chiesa dei Cavalieri Templari?
Lo scopriremo insieme.
Domenica, 24 ottobre 2021
15.30
Ingresso della chiesa, via Mazzini 6
€ 12,00 + 2€ di offerta per la chiesa
visita guidata, radioguide e contributo per gli accessi
Isabella Stancari
2 h
Italiano
Green Pass Obbligatorio
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.