Santa Maria dei Servi e Strada Maggiore – Tour in presenza
Una chiesa e una strada tra le più belle di Bologna
16/05/21 ore 10.00
La visita guidata in presenza
Una passeggiata lungo una delle vie più belle e rappresentative del centro storico: Strada Maggiore.
Anticamente nota come Strata Major, è l’unica via ad aver mantenuto la denominazione urbanistica di “strada”, cioè di via lastricata, ed è inaspettatamente ricca di storia, di arte, di curiosità.
Dalla “manina per la via“, al palazzo dei “Rockfeller del Trecento”, i Tantidenari, dalla ”Casa che deve essere orgogliosa del padrone” ai fantastici palazzi di grandi famiglie come i Bolognetti, i Marsili, i Bargellini.
L’itinerario inizierà dalla chiesa di Santa Maria dei Servi, all’ombra di uno dei porticati più belli della città, l’arioso quadriportico iniziato nel 1392 e riccamente decorato nel corso del Quattrocento.
Ci stupirà la ricchezza delle opere d’arte racchiuse all’interno della basilica, frutto del lavoro di artisti straordinari come Guercino, Denis Calvaert, Luigi Crespi e Bartolomeo Cesi. Vero capolavoro custodito in questa chiesa bellissima è la tavola raffigurante la Madonna con Bambino e Angeli di Cimabue.
Usciti dalla basilica, ci avvicineremo al centro ricalcando le orme del Decumano Maggiore, raccontando la vita, le opere e la storia delle famiglie che vissero nei suoi meravigliosi palazzi, fino a giungere sotto le due Torri, tornando nel cuore pulsante della città.