Le proposte di Mirarte per la Scuola Secondaria di I e II grado
La nostra esperienza con gli allievi della Scuola Secondaria di I e II grado ci ha portato a elaborare differenti strategie didattiche per rendere coinvolgenti e interattivi i percorsi di visita, elaborati assieme agli insegnanti in accordo con i piani di studio. Le seguenti attività si inseriscono nell’ambito del progetto Bologna Racconta, ideato in particolare per offrire agli alunni delle Secondarie di I grado la possibilità di scoprire la città e il suo territorio. Alle scuole Secondarie di II grado è invece dedicato il progetto Bologna Internazionale, dove gli stessi percorsi tematici (oltre a numerosi altri dedicati) sono proposti in lingua straniera:
Il cuore di Bologna
- Faccio il turista e mi diverto
- Come si è formata Bologna? Territorio, mura, torri e portici
- Il sistema delle acque bolognesi
- L’evoluzione dell’uomo e del territorio: esplorando il museo Donini
- La collezione egizia del Museo Civico Archeologico di Bologna
- La collezione etrusca del Museo Civico Archeologico di Bologna
- Etruschi, Tirreni o Rasna? Alla scoperta di un popolo (solo webinar)
- Bononia: la città romana
- Bologna musicale
- La comunità ebraica di Bologna
- Dei e divinità: i miti vicini e lontani
- I musei di Bologna
- Bologna medievale: il Libero Comune e le Corporazioni
- Alma Mater Studiorum: i luoghi dell’università
- Bologna e le Signorie
- Bologna nello Stato Pontificio
- Bologna risorgimentale
- Il ‘900 a Bologna