Sotto, sotto: le cripte e le origini della comunità cristiana bolognese
8198
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-8198,bridge-core-3.1.1,,no_animation_on_touch,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
cripte

Sotto, sotto: le cripte e le origini della comunità cristiana bolognese

Visita guidata con le guide di Mirarte alla scoperta dei martiri bolognesi delle origini

 

26/11/22 | Ore 15.30

 

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio storico e culturale della città di Bologna.

Tra storia e leggenda, si perdono, e quasi confondono, le tracce dei primi martiri bolognesi.

 

Cosa e dove fu l’arena di Bologna? Chi furono i santi a cui la chiesa di via San Vitale è dedicata? La visita alla sua cripta sarà il punto di partenza per un percorso che ci permetterà, in via del tutto eccezionale, di accedere anche alla cripta della basilica di Santo Stefano. Luogo sempre riservato alla preghiera, sarà per noi fruibile per scoprirne le opere e per continuare il racconto antichissimo delle nostre origini.

 

Infine avremo la possibilità di accedere alla cripta della cattedrale di San Pietro e agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce i resti delle primitive cattedrali. Gli antichi accessi, i resti delle tragedie che hanno coinvolto la chiesa Metropolitana, le decorazioni che la impreziosivano, i rinvenimenti inaspettati durante i lavori di restauro ed altro ancora. Testimonianza concreta della nascita, trasformazione e sviluppo di questo cantiere che va di pari passo con l’evoluzione della comunità locale.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Sabato, 26 novembre 2022

ORA

15.30

RITROVO

Via San Vitale 50, Bologna

COSTO

€ 24,00

COSA INCLUDE

Visita guidata + ingressi + radioguida

GUIDA

Monica Fiumi

DURATA

2h

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno fin metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso (voucher) del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.