Tra poliziesco e rivolta studentesca
Visita guidata alla scoperta delle location dei film polizieschi e di quelli che hanno riguardato la rivolta studentesca a Bologna
02/09/23 | Ore 17.00
L’itinerario esplora le opere di autori affermati come Ermanno Olmi, Florestano Vancini, Giuliano Montaldo e Gabriele Salvatores accanto a nomi meno conosciuti ma di grande interesse che hanno saputo raccontare le vicende cittadine: infatti il percorso darà l’opportunità di scoprire fatti di cronaca reale del passato attraverso le storie dei protagonisti che le hanno vissute.
L’itinerario parte dall’aula magna della Biblioteca Universitaria con una delle scene iniziali di Centochiodi di Ermanno Olmi per spostarsi tra Piazza Verdi e Via Zamboni dove trovano spazio racconti studenteschi di film cult come Paz ispirato dal genio di Andrea Pazienza, storie di ragazzi punk abruzzesi come La guerra degli Antò, poi ancora Plagio che racconta gli scontri tra studenti e polizia negli anni ’70 ed infine l’esistenza difficile degli studenti con Fortezza Bastiani.
L’itinerario prosegue con i racconti noir di Quo Vadis Baby di Salvatores e soprattutto con le vicende della banda Casaroli raccontate magistralmente da Florestano Vancini, sarà l’opportunità per scoprire anche le vere vicende della banda che infiammò l’Italia negli anni ’50 partendo proprio da Bologna.
Sabato, 2 settembre 2023
17.00
Via Zamboni 33, Bologna
€ 15,00
Visita guidata + Radioguide
Mario Mormile
1h30
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it