Via Galliera – Tour virtuale LIVE
Alla scoperta del “Canal Grande” di Bologna
24/04/21 ore 15.00
La visita guidata virtuale LIVE
Via Galliera un tempo iniziava dal Canton dei Fiori per terminare alla porta omonima. L’antico “cardo massimo” della città romana di Bononia rimase la strada più importante finché, nell’Ottocento, non si riunirono i vari tratti di strade e stradine che portarono alla creazione di via Indipendenza.
Durante il rinascimento, le famiglie più facoltose gareggiarono nel costruirvi nuovi e raffinati palazzi.
Nel 1487 Annibale Bentivoglio, figlio primogenito del Signore di Bologna Giovanni II, sposò Lucrezia d’Este: da porta Galliera partì il corteo dei Principi e dei Signori, compreso Lorenzo il Magnifico, attraversando lungo la via sette magnifici archi. Per ogni arco una virtù della sposa!
La via è ricca di edifici di stili ed epoche diverse tanto da essere definita il “corso” o il “Canal Grande” della città: vi furono realizzate torri, monasteri, chiese, gruppi scultorei e palazzi.
Nel 1515 arriva a Bologna Leonardo al seguito della corte e della famiglia del Papa Leone X, che doveva incontrare qui in città il giovane e potente re di Francia: Francesco I. L’artista, amatissimo dal re, fu ospite a palazzo Felicini dove soggiornava anche Filiberta di Savoia, moglie di Giuliano de’ Medici, fratello del Papa.
Sui lati della via si susseguono splendide dimore come i palazzi Torfanini, Aldrovandi, Dal Monte e Bonasoni. Oltre alla lapide che ricorda l’antico serraglio nel luogo in cui la via era (ed è) attraversata dal Canale di Reno, si affacciano altri edifici imponenti come palazzo Tanari e palazzo Merendoni.
Tour virtuale live con guida e operatore direttamente sul posto!