Pasquetta a Vicenza: La fabbrica del Rinascimento
6116
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-6116,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Vicenza Pasquetta 18aprile

Pasquetta a Vicenza: “La fabbrica del Rinascimento”

Una Pasquetta alla scoperta de “La fabbrica del Rinascimento”, la grande mostra sul Rinascimento veneto. Le guide turistiche professioniste di Mirarte ci portano alla scoperta dei luoghi meravigliosi della città di Vicenza. Trasporto e ingressi inclusi.

 

18/04/2022  | dalle Ore 8.00 alle Ore 19.30

 

Visita guidata esclusiva alla grande mostra sul Rinascimento veneto
e alla scoperta dei luoghi simbolo vicentini

Prenota via mail scrivendo a linda@iviaggisenzafiltro.it!

evento in collaborazione con

Logo viaggi senza filtro

Pasquetta a Vincenza: il programma della giornata
Da “La Fabbrica del Rinascimento” alla scoperta della città

 

 

 

  • Ore 08.00 – ritrovo dei partecipanti e partenza

 

  • Ore 10.00 circa – arrivo a Vicenza e inizio visita guidata del centro storico: piazza Castello, Duomo e Basilica palladiana

 

  • Ore 10.30 – ingresso alla mostra “La fabbrica del Rinascimento

La mostra riunisce i grandi nomi veneti di Palladio. Paolo Veronese, Jacopo Bassano e Alessandro Vittoria: promotori di un’incredibile stagione artistica nella Vicenza di metà ‘500. Un intreccio di opere d’arte, libri antichi, tessuti e testimonianze storiche per raccontare l’entusiasmante periodo d’oro vicentino.

Fabbrica rinascimento Vicenza

SCARICA LA BROCHURE

 

  • Ore 11.30 – la visita prosegue nella Piazza dei Signori: cuore cittadino all’ombra dell’immancabile Leone alato!

 

  • Ore 12.30/14.00 – tempo libero per il pranzo (in zona sono disponibili bar, ristoranti e aree verdi per la sosta pranzo)

 

  • Ore 14.00/16.30 – proseguimento della visita guidata con ingresso al suggestivo Teatro Olimpico, passeggiata lungo il corso principale dedicato a Palladio e ingresso alla preziosa Chiesa di Santa Corona – risalente al XIII secolo, tempio cittadino delle famiglie nobili, luogo di sepoltura di Palladio e arricchita dai chiostri domenicani. Breve tempo libero.

 

  • Ore 17.00 circa – rientro verso Bologna, arrivo previsto per le ore 19.00 e fine dei servizi.
  • A causa del pre-pagamento di tutti i biglietti di musei e trasporti, la quota di partecipazione non è rimborsabile se non nelle modalità specificate in alto a destra.

GIORNO

Lunedì, 18 aprile

ORE

8.00

RITROVO

Autostazione di Bologna | pensilina interna n°25

COSTO

€ 105

COSA INCLUDE

Pullman GT Bologna/Vicenza, ingressi, radioguide compresi ​(pranzo escluso)

GUIDA

Linda Veronese

DURATA

dalle 8.00 alle 19.00

LINGUA

Italiano

NOTE

  • GREEN PASS RAFFORZATO obbligatorio e mascherina FFP2
  • iscrizione con caparra (€ 50,00) e saldo entro il 31 marzo

PENALE PER CANCELLAZIONE

  • entro 31 marzo > 20,00 €
  • dal 1° all’11 aprile > 50,00 €
  • dal 12 aprile > 105,00 €
  • NESSUNA PENALE in caso di sostituzione nominativo entro 72 ore dalla partenza

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • A causa del pre-pagamento di tutti i biglietti (musei e treno) la quota di partecipazione non è rimborsabile.
  • Nel caso non possiate partecipare alla gita vi invitiamo a trovare una persona che vi sostituisca
  • potete contattarci per ogni problema alla mail mirartecoop@gmail.com