Villa La quiete di Mezzana a Sasso Marconi, visita guidata
7178
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-7178,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Villa

Villa La quiete di Mezzana: sublime armonia

Visita guidata esclusiva in una residenza privata settecentesca del bolognese con nobili trascorsi.

 

12/08/2022 | Ore 20.30

 

Una visita guidata con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio culturale di Bologna e del suo territorio.

Sulle pendici di monte Mario, scopriamo insieme un’antica residenza che fu di nobili e di originalissimi proprietari.

 

Villa Quiete MezzanaVILLA LA QUIETE DI MEZZANA

Circondata da un vasto parco e dal castagneto secolare, si inserisce nello splendido panorama dei colli bolognesi.

 

Dalla sua fondazione, la villa ha cambiato molti nomi che riflettono le sue caratteristiche originali e inaspettate: palazzo di Mezzana, villa Gerster, villa La quiete. 

Nei secoli è stata luogo di riposo e meditazione di mecenati e artisti, che hanno lasciato evidente la loro traccia nella decorazione delle stanze.

L’architettura e gli arredi raccontano le avventure e gli incontri degli abitanti e degli ospiti passati di qui.

 

 

Villa Quiete MezzanaOgni casato che ne fu custode ha lasciato una traccia del suo passaggio: dall’antico corpo di fabbrica di origine quattrocentesca con l’imponente scalone, alla boiserie e agli arredi di gusto neogotico classicheggiante, dalle tempere di Vincenzo Martinelli e Pietro Fancelli alla stanza da bagno di inizio ‘900 con rubinetterie originali inglesi. 

 

Gli attuali proprietari, che da oltre 100 anni custodiscono questo ‘tesoro’, aprono apposta  per noi le porte della loro residenza.

 

> Villa La Quiete di Mezzana: sublime armonia fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.

 

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Venerdì, 12 agosto 2022

ORE

20.30

RITROVO

Ingresso della Villa, via Porrettana 176 – Pontecchio Marconi (BO)

COSTO

€ 22,00

COSA INCLUDE

visita guidata, radioguide e contributo per gli accessi

GUIDA

Monica Fiumi

DURATA

2 h

LINGUA

Italiano

NOTE

Scale interne: non accessibile ai portatori di handicap motorio

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.