La saga dei Bentivoglio a Bologna: le origini - Visita Guidata
2347
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-2347,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Bentivoglio a San Giacomo Maggiore

Sega! Sega! La saga dei Bentivoglio: le origini

 Una visita guidata nel centro storico alla scoperta dei Signori di Bologna: i Bentivoglio.

 

31/08/2021

 

Una visita guidata con guide turistiche professioniste alla scoperta della storia della famiglia Bentivoglio e dell’inesauribile patrimonio culturale di Bologna e del territorio.

 

BentivoglioI Bentivoglio sono una delle grandi famiglie che lasciò il segno negli anni tra i più tormentati e burrascosi della storia della penisola.

 

Signori della città di Bologna, governarono tra congiure e ribellioni dal 1401 al 1506, quando papa Giulio II li costrinse all’esilio.

 

I figli dell’ultimo signore della città, Giovanni II Bentivoglio, furono protagonisti di un effimero governo tra 1511 e 1512, approfittando dell’appoggio dei francesi durante le guerre della Lega di Cambrai.

 

Cacciati a più riprese da altre potenze politiche e dallo stesso popolo bolognese, la loro storia si concluse con l’esilio: con la cacciata dei Bentivoglio, Bologna rimase per quasi tre secoli stabilmente inglobata nello stato della Chiesa.

 

 

 

BentivoglioLE ORIGINI

Leggendari natali e complesse vicende: i Bentivoglio hanno lasciato una traccia indelebile nella storia.

La visita guidata rincorre fino alle origini di una delle famiglie più importanti della città, la sua ascesa al potere e la strenua lotta per mantenerlo e rafforzarlo, stretta tra il Papa, i Visconti e gli altri clan della città.

 

Riscopriamo gli anni d’oro del Rinascimento bolognese: forte prestigio politico, un nuovo patrimonio artistico, le trasformazioni architettoniche e un nuovo impulso alle attività e all’Università.

[regiondo_widget slug=sega-sega-la-saga-dei-bentivoglio-le-origini]

GIORNO

Martedì, 31 agosto 2021

ORE

21.00

RITROVO

Piazza Nettuno, lato palazzo Re Enzo

QUOTA

€ 12,00 INTERO

€ 7,00 RIDOTTO (bambini 6-12 anni, persone con disabilità)

GUIDA

 

DURATA

1h30

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.