Sega! Sega! La saga dei Bentivoglio: splendore e caduta
Una nuova visita guidata nel centro della città alla scoperta della storia della famiglia Bentivoglio.
Lo splendore e la caduta dei signori di Bologna attraverso aneddoti, arte e curiosità.
07/09/2021
Una visita guidata con guide turistiche professioniste alla scoperta della storia della famiglia Bentivoglio.
I Bentivoglio sono una delle grandi famiglie che lasciò il segno negli anni tra i più tormentati e burrascosi della storia italiana.
Signori della città di Bologna, governarono tra congiure e ribellioni dal 1401 agli inizi del 1500. Nel 1506 papa Giulio II li costrinse all’esilio.
I figli dell’ultimo signore della città, Giovanni II Bentivoglio, furono infatti protagonisti di un effimero governo tra 1511 e 1512, approfittando dell’appoggio dei francesi durante le guerre della Lega di Cambrai.
Cacciati a più riprese da altre potenze politiche e dallo stesso popolo bolognese, la loro storia si concluse con l’esilio. Così, dopo la cacciata dei Bentivoglio, Bologna rimase per quasi tre secoli stabilmente inglobata nello stato della Chiesa.
SPLENDORE E CADUTA
Continua la storia di una delle famiglie che più hanno lasciato il segno nella storia di Bologna, magnifici mecenati, assetati di potere, di gloria e di sangue, dall’apice del potere fino all’inevitabile declino
Leggendari natali e complesse vicende: i Bentivoglio hanno lasciato una traccia indelebile nella storia.
La visita guidata ripercorre gli anni d’oro della Signoria, fatti di splendore, agio e ricchezze, fino all’inevitabile declino, per mano delle scelte di Giovanni II prima, e di suo figlio Annibale II poi.
Riscopriamo gli anni d’oro del Rinascimento bolognese: forte prestigio politico, un nuovo patrimonio artistico, le trasformazioni architettoniche e un nuovo impulso alle attività e all’Università.
Sega! Sega! La saga dei Bentivoglio: splendore e caduta fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.