Visita Guidata speciale di Ferragosto: arte, musica e teatro in Certosa
2396
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-2396,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Certosa Ferragosto

SPECIALE CERTOSA: FERRAGOSTO IN NOTE, DA RESPIGHI A DALLA

Visita Guidata di Ferragosto con intermezzo musicale del doppio quartetto d’archi dell’Orchestra del Baraccano e elaborazione teatrale.

 

15/08/21 | Ore 20.30

 

Una visita guidata speciale con guide turistiche professioniste che coinvolge tutte le arti, dalla musica al teatro, alla scoperta della Certosa di Bologna.

 

Dalla musica di Respighi alla poesia di Dalla: una serata speciale al Cimitero Monumentale della Certosa.

 

Qual è il suono della Certosa di Bologna?

Il Cimitero Monumentale diventa teatro di una serata speciale all’insegna della cultura e della scoperta dell’anima musicale di un luogo.

Tra luci suggestive e melodie delle cicale, i saperi di guide, musicisti e attori si intrecciano allo spazio e ai ricordi di chi ha lasciato il suo segno in Certosa.

 

 

Visita site-specific in III atti:

  • La visita guidata con le guide professioniste di Mirarte vi porterà alla scoperta del grande museo a cielo aperto della Certosa: 2 secoli di storia dell’arte raccontano le vicende dei nostri antenati e i cambiamenti del gusto nel tempo.
  • “Se io fossi un angelo”, elaborazione drammaturgica dell’attore e regista Alessandro Tampieri: un omaggio alla poesia di Lucio Dalla, che trova sepoltura nella Certosa Monumentale proprio accanto ad Ottorino Respighi
  • Musica dal vivo a cura dell’Orchestra del Teatro del Baraccano: il Doppio Quartetto in Re min, opera giovanile del grande Ottorino Respighi.

 

 

Ferragosto CertosaL’Orchestra:

Il Doppio Quartetto in Re min., datato 1900, rientra nella produzione giovanile del compositore bolognese Ottorino Respighi caratterizzata da ricerca e sperimentazione.

Il brano racchiude già tre aspetti chiave dell’artista: la predilezione per la musica strumentale contro la tradizione belcantistica predominante, la predisposizione verso una personalissima tavolozza timbrica e l’amore per “l’antico”.

 

Ferragosto CertosaIl Teatro:

Il vecchio guardiano del cimitero si aggira fra le tombe parlando con le anime dei defunti, interlocutori immaginari dei suoi pensieri.

Gli spettatori più attenti riconosceranno presto nelle sue parole i versi di Lucio Dalla. La sua poetica ironia beffarda, sempre di grande umanità, è ormai mito.

Un’elaborazione drammaturgica dell’attore e regista Alessandro Tampieri.

 

Ferragosto CertosaLa Visita:

Le Guide di Mirarte raccontano il cimitero Moderno più antico d’Europa!
Prima sede del trecentesco monastero certosino, nel 1804 Napoleone emanò l’Editto di Saint Cloud. Tutte le città del suo regno furono obbligate a creare dei cimiteri fuori dalle città.

Quello di Bologna, già esistente dal 1801 iniziò ad accogliere i bolognesi. Un libro aperto sulla storia, un grande museo a cielo aperto che racconta le vicende dei nostri antenati a chi le sa ascoltare!

 

Consigliamo di portare un plaid o un cuscino su cui sedersi durante la parte teatrale

PER PARTECIPARE ALLA VISITA É NECESSARIO ESSERE DOTATI DI GREEN PASS

SCOPRI QUI COME OTTENERLO

 

Pulsante

GIORNO

Domenica, 15 agosto 2021

ORE

20,30

RITROVO

Ingresso chiesa, via della Certosa 18.

QUOTA

€ 20,00

GUIDA

Michela Cavina

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Per partecipare alla serata è necessario essere dotati di Green Pass

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.