Scuole

MIRARTE propone un’ampia scelta di visite guidate didattiche personalizzate a prezzi agevolati per tutte le scuole di ogni ordine e grado.  I nostri itinerari sono pensati per accompagnare studenti di ogni età alla scoperta della città di Bologna e del patrimonio artistico, storico e culturale dell’Emilia Romagna. I linguaggi, i temi e le metodologie utilizzate mirano a creare esperienze ricche e coinvolgenti, oltre a stimolare l’attenzione e la creatività. Le nostre guide sono tutte in possesso di patentino abilitativo e hanno una decennale esperienza didattica. Ogni percorso può essere modificato, concordato o interamente costruito su misura assieme ai docenti.

Guarda qui di seguito alcune delle nostre proposte suddivise per ordinamento e metodologie. Puoi richiedere un preventivo personalizzato, oppure lasciarti guidare da noi nella scelta del tour più adatto alle tue esigenze, scrivendo a info@mirartecoop.it o chiamando il numero 051 9911923.

Le novità 2023/2024

  • DIMMI COSA MANGI E TI DIRO’ CHI SEI
    La storia dell’uomo attraverso la storia del cibo. Dai primi uomini ad oggi cosa unisce tutti gli uomini della terra? Dal museo Archeologico al cubiculum Artistarum.  In collaborazione con l’Accademia Nazionale di Agricoltura.

 

  • I PORTICI DI BOLOGNA: PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO
    Da sempre simbolo della città, decantati dai grandi viaggiatori del passato, testimoni della vita cittadina sin dal Medioevo, oggi i portici hanno visto riconosciuta la loro unicità. Dagli antichi “sporti” ai preziosismi ottocenteschi ne ripercorreremo la storia e l’evoluzione.

 

  • I GRANDI CENTENARI

Visite guidate pensate per portare gli studenti delle scuole attraverso secoli di storia, arte, letteratura e cultura, nella celebrazione dei grandi personaggi del passato

1973/2023 PABLO PICASSO 

A cinquant’anni dalla morte:  vita, opere e poesie 

23/2023 PLINIO IL VECCHIO

Riscopriamo, a duemila anni dalla nascita, la figura di Gaio Plinio Secondo, grande testimone e narratore dell’Età Classica e autore della più antica ‘enciclopedia’ giunta fino a noi.

1523/2023 PIETRO PERUGINO, IL DIVIN PITTORE

A cinquecento anni dalla morte del sommo pittore.